Skip to main content

Roma

25/26 Novembre

La Montagna nell'era del cambiamento climatico

Un evento di due giorni per discutere della tutela della montagna

Il 101° Congresso Nazionale del Club alpino italiano, dal tema “La montagna dell’era del cambiamento climatico”, ha come obiettivo il dibattito di temi di attualità che analizzino lo sviluppo sostenibile dei territori montani sotto gli aspetti ambientale, sociale ed economico.
L’obiettivo del Congresso è di individuare una linea guida che, partendo dall’attuale contesto, guardi al futuro e sottolinei l’importanza di promuovere un approccio sostenibile alla montagna.
Questo evento e il suo percorso di costruzione rappresentano quindi un’opportunità di ampio confronto interno ed esterno, in cui il Club Alpino Italiano rafforza il suo impegno civile per la tutela della montagna.

I Tavoli di lavoro

Tavolo 1

Il CAI per il capitale naturale

Tavolo 2

Il CAI, la frequentazione responsabile della montagna, i nuovi comportamenti consapevoli

Tavolo 3

Il CAI per lo sviluppo della montagna, economia e politiche territoriali

Aiutaci a promuovere
un approccio sostenibile alla montagna

Vuoi essere protagonista del cambiamento?

Partecipa alle conversazioni dei tavoli di lavoro, raccontaci la tua esperienza, inviaci le tue proposte. Il tuo punto di vista per noi è importante.

PARLA CON NOI

Gli ultimi post dal Blog

Tavolo 1
12/09/2023

Citizen Science – Il contributo dei cittadini

Il concetto di Citizen Science, cioè “la raccolta e l’analisi di dati relativi al mondo naturale da parte di un pubblico, che prende parte a…
Tavolo 2
12/09/2023

Il nuovo CAI

A 160 anni dalla sua fondazione il Club Alpino Italiano è entrato nell’era dei cambiamenti climatici, dopo aver affrontato molte altre sfide epocali che hanno…
Tavolo 3
12/09/2023

Una montagna di servizi

Il cambiamento climatico e degli stili di vita fanno riscoprire la vita in montagna da parte dei cittadini. Infatti, come da un sondaggio di UNCEM…

La Sede

Roma

Teatro Italia

Via Bari,18