Il cambiamento climatico e degli stili di vita fanno riscoprire la vita in montagna da parte dei cittadini. Infatti, come da un sondaggio di UNCEM (Unione dei Comuni e Comunità montane) un italiano su quattro vorrebbe vivere in montagna, ma solo uno su dieci trova la scelta attuabile. Queste nuove scelte si possono tradurre in nuove opportunità strategiche per la montagna. A parere del tavolo 3, la presenza delle istituzioni, l’accesso ai servizi essenziali (educazione, salute e mobilità) sono gli elementi minimi di base per alimentare una vita di relazione.
Ma anche le integrazioni amministrative tra comuni, lo snellimento di procedure, la disponibilità di persone con conoscenze adeguate e orientate all’innovazione, sono gli altri elementi indispensabili alla vita economica della Montagna.
COSA PUÒ MANTENERE O FAR RITORNARE GLI ABITANTI IN MONTAGNA?
PUO’ ESISTERE UNA MONTAGNA CON I SERVIZI DELLA CITTÀ ?
Una montagna con i servizi pubblici della città deve essere possibile!
Infatti, in accordo con la SNAI si ritiene che nei luoghi montani sia indispensabile la garanzia dei fondamentali servizi di cittadinanza per garantire le minime condizioni necessarie per abitare il territorio nelle sue diverse parti. Utilizzando parametri appropriati e specifici per la peculiarità dei territori, è importante che i servizi pubblici siano presenti non solo nella quantità, ma anche nella qualità.
Il costo di questi servizi, che i cittadini di montagna non riescono sempre a sostenere, è a carico della collettività dei cittadini, e quindi soprattutto dei cittadini di pianura e questo rappresenta un elemento fondamentale del legame tra città e montagna.
Oltre all’accesso ai servizi essenziali, è importante avere possibilità di lavoro e di relazioni sociali, di amministrazioni integrate e di procedure burocratiche snelle che facilitino le attività economiche. Reti digitali per favorire il telelavoro, trasporti adeguati e moderni, incentivi per le attività commerciali di prossimità e una fiscalità di vantaggio sono alcuni elementi indispensabili per una montagna che guardi al futuro.
DI QUALI PARTICOLARI SERVIZI NECESSITA UN CITTADINO DI MONTAGNA?